Archivio Autore

Donazione di quotina: critica alla tesi della Corte di Cassazione

Donazione di quotina

La recente sentenza della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, 15 marzo 2016, n. 5068, ha enunciato il seguente principio di diritto: “La donazione di un bene altrui, benché non espressamente vietata, deve ritenersi nulla per difetto di causa, a meno che nell’atto si affermi espressamente che il donante sia consapevole dell’attuale non appartenenza del bene al suo patrimonio.
Ne consegue che la donazione, da parte del coerede, della quota di un bene indiviso compreso in una massa ereditaria è nulla, non potendosi, prima della divisione, ritenere che il singolo bene faccia parte del patrimonio del coerede donante”.
Secondo l’orientamento giurisprudenziale in esame vi sarebbero, pertanto, due distinte figure, entrambe annoverabili al paradigma della donazione di beni altrui, con esiti, tuttavia, diametralmente opposti.
Laddove la donazione come atto traslativo immediato della proprietà è nulla per difetto di causa, la figura della donazione con effetti obbligatori è valida ed efficace, purché l’altruità sia conosciuta dal donante e tale consapevolezza risulti da un’apposita espressa affermazione nell’atto pubblico (art. 782 c.c.).
In merito all’annosa controversia in merito all’atto di disposizione della quota indivisa di un bene facente parte di una massa comune più ampia (c.d. quotina), inerente la possibilità del coerede di ritenersi titolare solo della quota ereditaria nel suo complesso ovvero di una quota su ciascun bene ereditario, la Cassazione aderisce alla tesi più rigorosa, escludendo che la quota sul singolo bene possa ritenersi compresa nel patrimonio del coerede prima della divisione.

Acquisti Immobiliari e le Agevolazioni Prima Casa

immobile e prima casall Primo Rapporto sui dati statistici Notarili, rilevazione effettuata  per la prima volta in modalità informatica sulle attività notarili, ci mostra che in Italia il 46% delle transazioni assoggettate a registrtazione fiscale nel 2016 riguardano atti immobiliari e finanziamenti mutui.
Un 50% di compravendite riguardano le prime case che vengono acquistati da soggetti tra i 18 e i 35 anni.
Il maggior numero di compravendite si registra al nord, in modo particolare in Lombardia, che ha fatto registrare il 19.9% del totale.

In tema di acquisto “prima casa” è utile ricordare che la possibilità di utilizzare di nuovo l’agevolazione prima casa non può essere riconosciuta nel caso in cui il contribuente, che ha già fruito delle agevolazioni prima casa in sede di acquisto a titolo oneroso, proceda all’acquisto di un nuovo immobile a titolo gratuito.
A meno che non ricorrano i presupposti per l’applicabilità della previsione del comma 4-bis della Nota II-bis), all’articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al TUR. In sintesi il contribuente può usufruire delle agevolazioni prima casa in relazione all’acquisto di un nuovo immobile anche se risulta già in possesso di un’altra abitazione acquistata con le agevolazioni, a condizione che si impegni ad alienare l’immobile pre-posseduto entro un anno dal nuovo acquisto agevolato.

Rimani Connesso con Noi

Interagire con il portale e con altri lettori. Lo Studio Notarile Marchetti ha iniziato ad utilizzare gli strumenti più innovativi e
popolari del Web per aggiornarti.